Come trovare una colonnina elettrica pubblica in poche mosse
Introduzione
Con l’aumento della rete di infrastrutture di ricarica pubbliche, trovare una colonnina non è mai stato così semplice. In questa guida, ti mostreremo come individuare rapidamente e facilmente una stazione di ricarica, utilizzando diverse risorse e strumenti a tua disposizione. Che tu sia in viaggio o in città, con queste semplici mosse avrai sempre sotto controllo la tua autonomia e sarai pronto a ricaricare in ogni situazione.
Indice dei contenuti
Utilizza le App dedicate
Ci sono diverse applicazioni specifiche per la ricerca di stazioni di ricarica elettriche.
Puoi utilizzare l’app myAtlante per localizzare tutte le stazioni della rete Atlante, effettuare la ricarica dall’app in pochi semplici passaggi e accedere ai vantaggi riservati ai clienti Atlante.
Inoltre puoi utilizzare una delle seguenti app:
- PlugShare: Una delle app più utilizzate a livello globale, consente di trovare stazioni di ricarica nelle vicinanze, filtrare per tipo di connettore e visualizzare le recensioni degli utenti.
- Nextcharge: Un’altra app molto diffusa che offre una mappa interattiva delle colonnine, informazioni in tempo reale sulla disponibilità, e consente anche di pagare direttamente tramite l’app.
- Electroverse: Un’app che offre una rete globale di stazioni di ricarica con mappa interattiva, filtri per tipo di connettore e velocità di ricarica. Consente pagamenti direttamente dall’app e supporta RFID per un accesso rapido alle colonnine compatibili tramite l’app.
- Chargemap: Fornisce una mappa dettagliata con tutte le stazioni di ricarica disponibili, incluse informazioni su tariffe, tipi di presa e velocità di ricarica.
- Google Maps: Anche Google Maps ora include la possibilità di cercare stazioni di ricarica per veicoli elettrici. Basta inserire “stazione di ricarica” o “colonnina di ricarica” nella barra di ricerca.
- Telepass: l’app Telepass consente di trovare in modo rapido la stazione convenzionata più vicina per fare il pieno di energia in tutta Italia.
Navigatore dell’auto
Molte auto elettriche sono dotate di sistemi di navigazione integrati che includono una funzione per trovare le stazioni di ricarica nelle vicinanze. Questi sistemi possono essere aggiornati in tempo reale per mostrare la disponibilità delle stazioni e pianificare percorsi che includono fermate di ricarica.
Portali Web
Ci sono diversi siti web che offrono mappe interattive per trovare colonnine di ricarica:
- Sito Atlante: Sul sito di Atlante è possibile trovare una mappa dettagliata delle stazioni di ricarica in tutta Italia e in molti altri paesi.
- OpenChargeMap: Una piattaforma open-source che offre una mappa globale delle stazioni di ricarica, con informazioni dettagliate su ogni punto.
Navigatore Satellitare
Se preferisci non utilizzare il navigatore integrato dell’auto, alcuni navigatori satellitari, come quelli di TomTom e Garmin, includono già le stazioni di ricarica per veicoli elettrici come punti di interesse (POI). Questi dispositivi possono essere aggiornati con mappe e POI per tenere traccia delle nuove stazioni.
Controlla sui Social Media e Forum
Molti gruppi e comunità online, come i forum di utenti EV (veicoli elettrici) su Facebook, Reddit, o altre piattaforme, condividono regolarmente informazioni aggiornate su nuove colonnine di ricarica, recensioni e consigli pratici su dove ricaricare in modo efficiente.
Sfrutta le Funzioni delle Carte di Ricarica
Molti fornitori di servizi di ricarica offrono carte o tag RFID che ti permettono di accedere a un’ampia rete di stazioni e di attivare la ricarica presso le colonnine compatibili. Puoi richiedere la tua carta RFID Atlante attraverso l’app myAtlante per accedere a tutta la rete di ricarica Atlante. Inoltre puoi richiedere una carta RFID anche attraverso le app per la mobilità elettrica come Chargemap, Nextcharge, Electroverse.
Esplora Localmente
Infine, non sottovalutare il valore di una semplice esplorazione locale. Molte città e centri commerciali stanno installando sempre più colonnine di ricarica in parcheggi pubblici, supermercati, hotel e aree di servizio. Potrebbe essere utile familiarizzare con le posizioni più vicine a casa o al lavoro.
Informazioni dai Comuni
Alcuni Comuni pubblicano sul loro sito web le informazioni relative alle infrastrutture di ricarica pubblica disponibili nel territorio. Controllare i portali istituzionali può darti indicazioni precise e aggiornate.
Conclusione
Trovare una stazione di ricarica pubblica è diventato sempre più semplice grazie alla diffusione di app, portali web, e sistemi di navigazione. Utilizzando questi strumenti, sarai sempre in grado di individuare rapidamente la colonnina di ricarica più vicina e adatta alle tue esigenze, garantendoti una guida tranquilla e senza preoccupazioni di rimanere a corto di energia.